Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Michele Di Salvo
28 May

Il meglio del complottismo elettorale M5S

Pubblicato da Michele Di Salvo  - Tags:  Grillo, m5s, elezioni, complotto, brogli, foto

Passate le elezioni è tempo di bilanci.
Le mie considerazioni serie le trovate qui:
Matteo e Beppe e le europee 2014
La sfida interna di Grillo e
del M5S

Altri, abituati a dare la colpa agli altri, nella cantilena della casta, dei poteri forti, di complottismi d'ogni genere e sorta, si arrampicano su improbabili specchi... ma si sa, ognuno ricostruisce talvolta strumentalmente come gli fa comodo.
Ma ci sono alcune cime davvero raggiunte raramente.
Qui una mia personale selezione... lascio a voi ogni ulteriore considerazione.

[ps. ma quegste non erano cose da vecchia politica? il "nuovo" non doveva distinguersi per autocritica, onestà intellettuale... vabbè...]

Il meglio del complottismo elettorale M5S
Il meglio del complottismo elettorale M5SIl meglio del complottismo elettorale M5S
Il meglio del complottismo elettorale M5SIl meglio del complottismo elettorale M5S
Il meglio del complottismo elettorale M5SIl meglio del complottismo elettorale M5SIl meglio del complottismo elettorale M5S

Condividi post

Repost0
L
Un conto è porsi degli interrogativi, un altro conto è vedere complotti ovunque, pure in un cane che caga davanti a casa tua. La curiosità e la sete di verità non devono sfociare nella follia secondo la quale c'è sempre una fregatura dietro l'angolo.<br /> Sull mio blog, la mia opinione.<br /> Ciao! <br /> http://lorenzozuppini.blogspot.it/2014/05/se-le-elezioni-europee-vengono.html
Rispondi
M
Ma i loro rappresentanti di ilista dov'erano durante gli scrutini? A mare? A controllare le scie kimike in cielo? A cambiare le batterie ai chip sottopelle?
Rispondi
B
Penso che la sconfitta non sia meritata ed esprimo il mio parere sugli elettori che hanno determinato il fatto. Non condivido la teoria secondo la quale chi perde ha necessariamente sbagliato la propaganda e la campagna elettorale. Sarebbe troppo riduttivo e non prenderebbe in considerazione l'elettorato: distratto, avulso dalla politica, complice di un sistema che non si vuol cambiare, perche' fa' comodo a molti.<br /> #VinciamoPoi
Rispondi