Enisa Threat Landscape
L'Enisa (European Union Agency for Network and Information Security) ha pubblicato di recente il suo Threat Landscape, ovvero il rapporto annuale sulle minacce e i pericoli del web. Il rapporto si basa essenzialmente sui dati delle indagini delle polizie...
Fenomenologia di Arturo
Nato da uno dei più geniali tutorial di Makkox, il "movimento Arturo" (o semplicemente Arturo) sta spopolando in rete, al punto che se non fosse "un gioco social" sarebbe una mozione capace di sfidare nel Pd se non Renzi, almeno Emiliano e Orlando. Ha...
Il Pd verso il congresso
Nelle ultime settimane, nell'imminenza del congresso e delle primarie per scegliere il nuovo segretario, il Pd sta proponendo una liturgia che conosciamo bene, sin dalla nascita dell'Ulivo che ne fu il padre politico putativo. Il partito "ha perso le...
Consigli non richiesti per migliorare la propria sicurezza
Prima la notizia degli "hacker russi" che irrompono nella campagna elettorale americana, poi gli attacci made-in-cina, poi la vicenda italiana dei fratelli hacker che intercettano manager, vip e politici, e qualche giorno fa i presunti attacchi sempre...
trump e il neo protezionismo
Partiamo da una definizione.Il protezionismo è una politica economica che, opposta a quella libero-scambista, tende a proteggere le attività produttive nazionali mediante interventi economici statali anche ostacolando o impedendo la concorrenza di stati...
Trump e il complottismo
Visto che pare che il trumpismo sia l'amina ispiratrice di un percorso, di un linguaggio politico, di un programma elettorale che mette insieme i vari partiti e movimenti politici dell'occidente, a futura memoria e per completezza, è bene tenere a mente...
Libero e il piagnisteo milanese
Il 2 marzo Libero titola "piagnisteo napoletano" specificando – e chairendo negli editoriali – che il vittimismo sarebbe non solo "il solito vecchio vizio" ma quasi un "difetto antropologico" (non sappiamo se anche genetico) causa vera dei veri mali del...
Consip e la criminogenesi
Il caso dell'appalto Consip è qualcosa che va ben oltre il "consueto malcostume" della corruttela nazionale che abbiamo sempre conosciuto e che è culminata in modo apicale con Tangentopoli. E a qualche benpensante che ha subito commentato che "è stato...