HackerPD, fake, troll e balle in rete
Da quando Grillo è sulla scena politica si fa un gran parlare di hacker, nell'accezione di attivisti pro o contro questo o quel partito politico. E' certamente il sintomo di una dialettica che vede la rete coinvolta nell'attivismo politico, ma anche una visione insana, per certi versi patologica, di una serie di dinamiche - anche tecniche - che pochi conoscono, e che quindi un pò tutti possono "tirare per la giacchetta" da questa o quella parte a secondo delle esigenze.
Facendo un pò d'ordine, cogliendo l'occasione dell'ultima bufala, raccolgo qui quello che penso e quello che ho scritto in questi mesi.
Questo è il testo dell’intervista rilasciata a Repubblica sul presunto hackeraggio (meglio dire crackaggio) delle caselle mail dei parlamentari del M5S.
e questo il pezzo scritto per l’Unità sullo stesso episodio
Attacco hacker al M5S, i dubbi e le stranezze
E questi sono i due articoli citati
M5S il nuovo partito azienda
M5S e i troll
-------------------------
Correlati
http://micheledisalvo.com/grillo-e-gli-hacker-a-orologeria
http://micheledisalvo.com/violenza-a-5-stelle