Open your blog open your mind
/image%2F0468898%2F201306%2Fob_0bd61bf49d24b702e2016bf4fdb72c60_blo-g.jpg)
Come i molti assidui frequentatori del mio blog sanno, dal 30 marzo il mio blog si è trasferito su OverBlog.
Cambiare piattaforma ha significato molte cose, e tra queste il bello di scoprire che al variare delle piattaforme e delle abitudini con cui pubblichi i contenuti, in qualche modo varia anche “il web attorno a te”. Si aprono nuovi modi di commentare di leggere ed essere letti, e molte nuove opportunità per creare e rendere disponibili i contenuti.
Senza aggiungere troppo alle cose già dette – principalmente in questi due post
Da wordpress a overblog
La mia intevista a OverBlog Italia
abbiamo reso integrato ultimamente il sistema di social-hub – una funzionalità che solo OverBlog ha sviluppato sinora che consente di integrare in un’unica pagina i contenuti pubblicai sui profili social – la pagina è più semplice da vedere che da spiegare
E tramite il collegamento interno sono anche disponibili i post pubblicati sul blog sul sito de l’Unità
In questi mesi sono state molte le segnalazioni e i temi che mi avete proposto, nonostante questo sia (e resti) un blog personale. Però, con la collaborazione di tutti, ho deciso di creare un post-lab mensile. Una sorta di “post dei vostri post” in cui raccoglierò le cose che mi segnalate e inserirò gli articoli che mi proponete. Spero che questa “cosa” possa essere di aiuto a tutti voi per diffondere meglio i contenuti. Nello stesso post inserirò anche le vostre segnalazioni di post, notizie curiose e segnalazioni. Vi basta scrivermi – con oggetto PostLab.
E visto che ci siamo, vi segnalo anche le due prossime inchieste su cui sto lavorando.
La prima – in parte già iniziata – su “quello che non sappiamo” delle elezioni in Iran, con una serie di retroscena e notizie.
La seconda sarà “Guerra d’Africa: cosa c’è “al di sotto” della primavera araba”, in cui troverete descritto uno scenario ben più ampio e complesso di quello che c’è stato raccontato su quanto sta succedendo sotto la linea sahariana dal 2006 ad oggi.
L'idea è sempre quella: un blog aperto, che apra la mente. Con il contributo di tutti.