Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Michele Di Salvo
06 Jan

Sito internet: il problema è aggiornarlo!

Pubblicato da micheledisalvo

Trovo che i periodi critici per la vita di un sito siano due.

PROGETTAZIONE: Il primo è quello delle prime fasi di progettazione, quando le idee del committente devono tradursi in mappa dei contenuti. In questo momento è necessario accompagnarlo in un doloroso e conflittuale processo di liberazione di tutto ciò che di autoreferenziale hanno le sue idee. Di norma ognuno pensa di essere il migliore, l’unico in Italia a far la tal cosa, oppure pensa che convenga dire cose simili. Io invece penso che sia un modo vecchio di fare comunicazione, e soprattutto gli faccio vedere che altri simili a lui sono già sulla rete. Da qui partiamo per capire come effettivamente essere, se non unici, quantomeno differenziati verso qualsiasi concorrenza.

Altro problema è quello di fare si che la distribuzione dei contenuti non rispecchi organigrammi, cataloghi merceologici, e roba simile… un sito internet non è un documento ufficiale, ma deve disporre i contenuti nel modo più intelleggibile per il lettore-ideale.

GESTIONE: poi troviamo un accordo, la webagency produce cms e grafica, il responsabile della comunicazione cura i contenuti, e lentamente tutto è on-line.
bene? tutto finito?
No… siamo solo all’inizio.
In Italia il 90% dei siti internet non è aggiornato.
C’è qualcosa di peggio che arrivare su un sito le cui info risalgono ad un anno fa?
Un pò come arrivare davanti ad un vetrina che espone abiti della scorsa stagione.
Il problema sta nel fatto che raramente ci si dota di un piano editoriale, un amministratore del sito che ha potere di far scrivere  anche i colleghi(e di obbligarli).
Tutto ciò costa, ma se non si vuole affrontare questo investimento organizzativo, i soldi spesi per un sito internet sono quasi sempre sprecati.

Condividi post

Repost0