Post con #appunti di viaggio tag
L'uomo che salvò il Natale
Qu est’anno gli auguri di Natale ve li faccio con una storia, che vorrei fosse anche un augurio per tutti noi. Questa è una storia vera, è la storia del signor AC Gilbert, un inventore di giocattoli che ha registrato oltre 150 brevetti. Nel 1918 divenne...
Salviamo i nostri Poeti dalle nostre parole
È da qualche tempo che agli annunci di ritiro di questo o quel cantautore spuntano commenti decisamente discutibili. È certamente uno degli effetti dell’allargamento della capacità di comunicazione della nostra società. È un fatto normale – che appartiene...
Perché
Non c'e' sempre un perché a tutte le cose. Spesso quando non siamo alla portata di comprendere ci domandiamo come facciano alcuni a continuare a scrivere, a fare poesia, a dipingere e a scrivere musica in certi momenti. E come ci si possa occupare di...
mentre... siamo tutti genovesi
mentre il governo parla di ristoranti, e aerei e alberghi pieni... mentre l'acqua scende e non sa dove andare... mentre povera gente perde tutto. mentre le allerte percorro l'italia come un brivido lungo la spina dorsale dell'appennino. mentre torino...
Agit, Sahara, Hazim... e altre storie
D’estate normalmente raggiungono l’Italia circa 700 “immigrati” al giorno. Primo ponte per l’agognato benessere europeo. Un benessere che stiamo cominciando a vedere che non esiste, che non è reale. Che per anni abbiamo “alimentato” con il debito. Debiti...
Provate a immaginare... provate a ricordare... (2 agosto 1980)
Provate a immaginare, provate a ricordare… ...io avevo cinque anni. È estate. Una calda estate dell’Italia in cui si cantavano ancora le canzoni di Vianello, in cui si viaggiava in treno, famiglie intere, panini, acqua fredda di congelatore tenuta nei...
E tuttavia, questo è un giorno di vittoria.
Nell'epoca in cui tutto è conflitto, ed in cui il conflitto e lo scontro vengono usati come "mezzo" per il consenso politico, in cui siamo spinti a "vincere" ad ogni costo, e conta solo quello, in cui nessuno ti insegna il valore dell'impegno, il senso...
Non lasciare balconi che tu non abbia scavalcato
molte volte mi è tornato alla mente questo verso, come molti traducibile in molti modi. facendo l'editore, tengo sempre a mente una frase "tradurre è tradire". e tradurre e tradire sono quasi sinonimi semantici = condurre a sé - in sensi differenti. non...
il profumo del gelsomino (14 maggio 2011)
Stamattina sono uscito per venire in ufficio. Come sempre, per dedicarmi a quelle piccole cose che richiedono calma, attenzione, e che ci trasciniamo per tutta la settimana. Oggi a Napoli fa caldo. Giornata di mezzo tra la primavera e l’estate che attendiamo...
10... il diritto di tacere...
In argot francese leggere si dice ligote, che vuole anche dire "incatenare". Nel linguaggio figurato un grosso libro è un mattone. Sciogliete quella catene e il mattone diventerà una nuvola ---- L'uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perchè...