Post con #cina tag
Quanto è grande il web
La percezione che abbiamo del web, della sua grandezza, dei siti "che contano", della rilevanza dei contenuti, è basata essenzialmente su "ciò che noi vediamo". Quando parliamo di web, in altre parole, è come se facessimo una sineddoche della rete: riteniamo...
La guerra del web: Facebook-WhatsApp e lo shopping Lenovo
Sono diciannove i miliardi di dollari che Facebook sborserà per l'acquisizione di WhatsApp. Ah no, sono sedici. Per qualcuno sono diciotto. Ma quanto ha speso davvero Facebook, e quanto conta davvero, e soprattutto perché e cosa ha acquistato? Sarebbero...
China down - il più grande attacco hacker della storia
Nella notte tra domenica e lunedì si sarebbe verificato il più grande – in termini di vastità e i perdita di dati – attacco DDoS del web recente. A quanto riferisce Rebecca Greenfield di Atlantic Wire la rete internet cinese sarebbe stata colpita con...
Usa-Cina tra cyberwar vere e presunte
La campagna elettorale delle ultime presidenziali americane e' stata fortemente incentrata sul rapporto USA-Cina, con i repubblicani che anche attraverso i junk-spot (spot televisivi e web non direttamente commissionati dai candidati, ma realizzati da...
La guerra mondiale per i nostri dati e il datagate
La notizia dei controlli telefonici di massa negli Stati Uniti arriva pochi giorni dopo lo scandalo delle intercettazioni sui giornalisti dell'AP, e sembra attraverso un filo rosso nemmeno troppo sottile, tracciare uno scenario unico. l'amministrazione...
Kim e la Corea del Nord
Ovviamente non si chiama Kim, ma è un po’ come dire Mario Rossi da noi. Kim è un attivista nord coreano, non un giovane geek come si potrebbe pensare nell’immaginario collettivo della propaganda occidentale sulla rivoluzione dalla rete, ma un quarantenne...