Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Michele Di Salvo

Post con #comunicazione digitale tag

Il web tossico

14 Agosto 2018 , Scritto da Michele Di Salvo

L'ebook lo trovate qui Il web offre straordinarie opportunità di comunicazione, disintermediazione, organizzazione. Questa caratteristica di "strumento di oportunità" tuttavia non è priva di rischi, proprio perchè la disintermediazione preclude quello...

Il web sorpassa la tv

14 Dicembre 2017 , Scritto da Michele Di Salvo

Un rapporto pubblicato da eMarketer ritiene che il tempo speso per l’utilizzo dei media digitali tra gli adulti degli Stati Uniti abbia superato il tempo trascorso con la TV in quest’ultimo anno. Una tendenza guidata dalla crescente proliferazione dei...

ROI e Web

14 Aprile 2017 , Scritto da Michele Di Salvo

Il ROI è il rapporto fra Risultato Operativo e Capitale Investito. ROI sta per return on investment e letteralmente è il cd. ritorno dell’investimento. In parole povere, investo un certo capitale e calcolo cosa ottengo dal mio investimento. La formula...

La comunicazione politica tossica

10 Aprile 2017 , Scritto da Michele Di Salvo

Si fa un gran parlare su vari siti e blog, di comunicazione politica manipolata, di “suggeritori occulti”, di complotti. Seguono a ruota, per “restare sul pezzo” (selettivamente scelto) vari giornali e televisioni che sfornano questo o quel commentatore...

Fenomenologia di Arturo

15 Marzo 2017 , Scritto da Michele Di Salvo

Nato da uno dei più geniali tutorial di Makkox, il "movimento Arturo" (o semplicemente Arturo) sta spopolando in rete, al punto che se non fosse "un gioco social" sarebbe una mozione capace di sfidare nel Pd se non Renzi, almeno Emiliano e Orlando. Ha...

Lowell, il telescopio e internet

26 Marzo 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Lowell, l'astronomo, fu categorico: “È certo che Marte sia abitato da esseri viventi, ma sicuramente non sappiamo che tipo di esseri siano”. Era il 1896 ed aveva usato uno speciale telescopio modificato – come faceva anche Galileo del resto – ed aveva...

La Stanza Stupida - di come la rete può deformare la percezione della realtà

18 Febbraio 2015 , Scritto da Michele Di Salvo

[La stanza stupida - ebook] Il web viene visto spesso come una ragnatela. Nell'idea dei cyber-utopisti questa ragnatela è perfetta, perfettamente connessa in un'architettura di punti e linee senza sbavature. Un web salvifico in cui prospera libertà, democrazia...

Lettera aperta ai giovani candidati alle primarie

10 Settembre 2014 , Scritto da Michele Di Salvo

Le campagne per le primarie del pd ormai si somigliano tutte. Hai voglia che Renzi faccia la segreteria aperta, allargata, che dica che “chi si definisce renziano ha seri problemi mentali” , che dica che “chi vuole la 'rivincita' attenda il 2017”... e...

Se Beppe fosse un vero leader democratico

15 Gennaio 2014 , Scritto da Michele Di Salvo

“Dalle 10 alle 17 di oggi gli iscritti certificati hanno espresso il parere vincolante sul voto che il Gruppo Parlamentare del Senato dovrà esprimere domani 14 gennaio sul "reato di clandestinità". 15.839 hanno votato per la sua abrogazione, 9.093 per...

Da Barilla a Enel come cambia la comunicazione virale

30 Settembre 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

La pubblicità tradizionale ha almeno due caratteristiche essenziali, la prima essere costituita da un messaggio immediatamente quantificabile, nel senso che si sa prima quanti lettori ha un giornale, quanto pubblico una trasmissione televisiva, e come...