Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Michele Di Salvo

Post con #comunicazione tossica tag

"Siamo la gente il potere ci temono"

20 Maggio 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

Mi sembra di sentirla così la replica omogenea che sta soverchiando la rete a 5 stelle in queste ore. Si parte con le due proposte di legge di Sel e del Pd definite “antimovimento” – la prima per non consentire il travaso di soldi pubblici alla Casaleggio,...

La guerra a chi fa la guerra ai fake

18 Maggio 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

la pagina bloccata per qualche ora oggi Qualche giorno fa ho elaborato un’inchiesta indipendente e bipartisan che mostrava i fake sui social network, ed in particolare su twitter, dei politici italiani più in vista. Nel pezzo che ho scritto, ospitato...

Il peso della parole

28 Aprile 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

Qualche volta dovremmo rifletter sul peso delle parole, assumerci la responsabilità di quello che diciamo e di come lo diciamo. Non rendendocene conto, le parole hanno oltre che un peso specifico, la straordinaria capacità di “creare” la realtà, non semplicemente...

Perchè Grillo vince... in 5 minuti di tv

26 Aprile 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

Lunedì 15 aprile sono stato ospite a Piazzapulita , e verso la fine della puntata si è verificato qualcosa che complessivamente può essere considerato al sintesi perfetta della situazione politica italiana. Un servizio da Torino (min.30 ca.) si è concluso...

HackerPD, fake, troll e balle in rete

25 Aprile 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

Da quando Grillo è sulla scena politica si fa un gran parlare di hacker, nell'accezione di attivisti pro o contro questo o quel partito politico. E' certamente il sintomo di una dialettica che vede la rete coinvolta nell'attivismo politico, ma anche una...

Grillo e gli hacker a orologeria

12 Aprile 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

Anche in questa occasione Casaleggio si dimostra migliore come comunicatore che non come informatico. Ed anche questa vicenda del “sondaggio per il Quirinale” dimostra una capacità di marketing che spesso manca agli altri partiti, e che invece è una delle...

Violenza a 5 Stelle

9 Aprile 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

In un mio articolo un mese fa affermavo: Una delle pecche della scuola italiana è che quasi mai si arriva con i programmi dell’ultimo anno di liceo al ‘900 – che comunque resta un programma che si fa poco, quando si fa, e male, nella maggior parte dei...

Come si sconfigge il populismo

8 Aprile 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

Prima di vedere come si sconfigge il populismo, dobbiamo metterci d’accordo su cosa sia, o quanto meno su cosa definiamo come tale, perché è un bene usare le parole, ma non altrettanto abusarne o renderle sinonimo improbabile di qualcos’altro. Secondo...

I parlamentari a 5 stelle e il popolo italiano

15 Marzo 2013 , Scritto da micheledisalvo

E accadde che dopo il voto del 25 febbraio il popolo italiano – in un voto decisamente di protesta – diede un enorme consenso al Movimento5Stelle. E accadde che senza preferenze, e senza nessun processo selettivo autentico, e senza che nessuno di quei...

La balla di Grillo sui finanziamenti elettorali

11 Marzo 2013 , Scritto da micheledisalvo

Mentre in maniera molto poco pubblicizzata (ovviamente) trapela che i neoparlamentari a 5 stelle “stanno discutendo” sull’adeguarsi alla promessa elettorale di rinunciare a parti del compenso, evidenziando da più parti che “con la cifra dichiarata non...