Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Michele Di Salvo

Post con #comunicazione tag

I big data di questo Referendum in previsione di Ottobre

17 Aprile 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Quello che pensavo su questo Referendum l'ho scritto qui. Ma proviamo adesso a leggere il dato politico che emerge da questo referendum. Il suo significato in termini di numeri e di strategie. Matteo Renzi ha sterilizzato cinque dei sei quesiti referendari...

Facciamo chiarezza sul referendum trivelle

15 Aprile 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

In questi giorni stiamo veramente sentendo di tutto sulla questione referendaria. Di tutto, soprattutto quello che non c'entra, che non informa, che non si dice. E allora provo a fare un po' di ordine. Questo è il primo referendum proposto dalle regioni...

La comunicazione manichea

28 Marzo 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Una delle caratteristiche della comunicazione di massa è che funziona se è efficace. Molto spesso questa efficacia viene confusa con semplicità, e altrettanto spesso la semplicità (in sé positiva) viene confusa con semplificazione (che non è sempre positiva)....

Lowell, il telescopio e internet

26 Marzo 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Lowell, l'astronomo, fu categorico: “È certo che Marte sia abitato da esseri viventi, ma sicuramente non sappiamo che tipo di esseri siano”. Era il 1896 ed aveva usato uno speciale telescopio modificato – come faceva anche Galileo del resto – ed aveva...

Le migliori piattaforme di crowdfunding

26 Marzo 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Il crowdfunding o finanziamento collettivo, è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. È una pratica di microfinanziamento dal basso che mobilita persone...

La comunicazione politica in Italia

26 Marzo 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Rimaniamo spesso affascinati dalla politica anglosassone, e in particolar modo da quella made-in-usa. Primarie, competizione, serie tv che ci mostrano storie e professioni che possiamo solo immaginare. E ci facciamo un'idea – anche della società americana...

Il M5S perde la foglia di Fico

23 Gennaio 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Quando esplose la "questione Quarto" non mi meravigliai dei fatti in sé. Semmai mi meravigliò che davvero qualcuno possa aver creduto anche solo per un momento che potesse esistere un solo partito esente da rischio infiltrazioni. Come se ci potesse essere...

Facebook e diffamazione

11 Novembre 2015 , Scritto da Michele Di Salvo

Non mi paghi le fatture? Lo scrivo su Facebook, il Tribunale mi dà ragione e ti condanna a pagare le spese.Questa in sintesi l'ordinanza che certamente fa discutere del Tribunale di Roma anche per l’applicazione dell’art. 21 della Costituzione alle manifestazioni...

Il gioco indegno dello sputtaNapoli

4 Novembre 2015 , Scritto da Michele Di Salvo

La vicenda in sé è un cliché, sia della politica che della tv del pomeriggio. Metti un presentatore e qualche ora da riempire (nel caso specifico Giletti e l'Arena), parli di Napoli, e ciò di cui parli è la spazzatura nelle strade adiacenti la Stazione...

Come valutare una campagna di comunicazione

8 Ottobre 2015 , Scritto da Michele Di Salvo

Come valutare una campagna se "bella" o "brutta"? Come misurarla e come valutarla? È un interrogativo non solo per tecnici, ma anche per consumatori e per aziende. In generale si tende a considerare una "buona campagna" quella efficace, in termini di...