Post con #finanziaria tag
Nuova matematica da governo tecnico
Scuola elementare: uno meno uno quanto fa? E uno più uno? Più difficile: uno, meno uno, meno uno? E ora: meno uno, più uno, meno uno, più uno… quanto fa? Non è chiaro vero? O è troppo facile? No, perché per mettere insieme questa formula matematica, ci...
le super pensioni che paghiamo noi
Sono lì. Ci dicono tutti i giorni che hanno la ricetta per farci uscire dalla crisi. Erano lì. Ciascuno nel suo, hanno avuto ruoli tali che potevano non farci proprio entrare in questa crisi, disegnando un mondo e un sistema differente. Sono lì che tutti...
Quella manovra da 500mld che ci salverebbe e nessuno può fare (FTweekly 14.10.2011)
Nel bilancio dello Stato Italiano si legge chiaramente: - entrate 491.172 mln - uscite 496.335 mln - debiti da restituire 212.964mln - netto da finanziare -5.163mln ma si legge anche… ricorso al mercato 221.277mln Ecco il male “che si nasconde” nei nostri...
Due o tre cose su questa manovra finanziaria (18 luglio 2011)
A maggio 2010 mi trovai a fare alcune considerazioni sulla situazione della Grecia. Un anno fa, Tremonti in primis, parlava dell’atto eroico compiuto dall’Europa per salvare la Grecia, e i maggiori economisti parlarono di una soluzione che avrebbe posto...
Alcune considerazioni di politica economica sulla “soluzione” alla crisi finanziaria greca… (11 maggio 2010 HBSRev)
Intanto partiamo da una considerazione preliminare, ovvero “com’è esploso il caso greco”? Più o meno allo stesso modo del “caso parmalat e cirio”… si è arrivati ad una maxi-scadenza di obbligazioni (nel caso titoli di Stato) e “casualmente” lo Stato Greco...