Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Michele Di Salvo

Post con #network tag

Le Mappe di Internet

6 Febbraio 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Di internet si parla spesso come di un'entità che c'è, come se ci sarebbe a prescindere. Come fosse un soggetto "etereo" immanente, senza che però nessuno sappia che, intanto costa, che ha bisogno di infrastrutture - anche ampie, importanti e costose...

Dal progetto Quantum ai BitCoin - la rete globale della NSA

16 Gennaio 2014 , Scritto da Michele Di Salvo

Il senatore Al Franken del Minnesota, a capo della commissione di inchiesta sulla privacy, e relatore della relazione alla base della riforma della legislazione federale in materia, non è ultimamente ben visto dalle lobby delle grandi aziende americane....

Le elezioni iraniane a porte chiuse

15 Giugno 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

Velayati e Rohani non replicano a chi gli chiede si possibili scontri come nel 2009 e glissano “non parliamone più, vedrete che non succederà niente”. Intanto ai giornalisti stranieri il visto temporaneo scade domani, ed è stato predisposto un ramificato...

La nuova matematica a 5 stelle

4 Giugno 2013 , Scritto da Michele Di Salvo

Come per ogni tornata elettorale c’è sempre chi, oltre a dare il proprio commento ed opinione, si appropinqua nel meraviglioso mondo della matematica, e ci offre rocambolesche interpretazioni e letture di numeri, dati, percentuali e statistiche. Mentre...

capitolo 23. il popolo dei “social network”

8 Novembre 2011 , Scritto da micheledisalvo

23. il popolo dei “social network” Uno dei problemi immediatamente riscontrabili nella “vita nei social network” è la forte tendenza a suscitare eccessi di protagonismo. Il soggetto-autore protagonista della propria pagina e della scelta della comunicazione...

La prossima bolla si chiamerà Facebook generation (9 gennaio 2011)

8 Novembre 2011 , Scritto da micheledisalvo

Le borse, soprattutto quelle americane, vivono di “bolle” speculative. Una vera “crescita” richiede infatti tempo – spesso molto tempo. Perché le cose dovrebbero funzionare – anche nel “libero mercato” – più o meno così. Un’azienda nasce, cresce, sviluppa...

i sentimenti al tempo dei socialnetwork

7 Novembre 2011 , Scritto da micheledisalvo

...mi capita spesso di leggere status e commenti e link "un pò vittimisti" in tema "para sentimentale" in cui (in misura bipartisan) maschietti e femminucce si lamentano della fiducia mal riposta, degli uomini/donne che "non sono", dell'amore sprecato,...