Post con #pd tag
lo scacchiere italiano
Lo scacchiere della politica italiana, che appariva così complicato dopo il risultato elettorale, si va delineando, forse con una addirittura disarmante semplicità. In due giorni sono stati eletti i presidenti delle due camere. E già questa è una notizia....
Verso il congresso del Pd Napoli
Quando mi candidai in alternativa (più che contro) a De Luca e Cozzolino presentai un ricordo alla commissione per le primarie facendo sommessamente notare che l’attuale governatore aveva presentato un numero di firme a sostegno della sua candidatura...
L'occasione persa per il PD
Ieri a Napoli Andrea Orlando ha tenuto la "conferenza programmatica" della mozione che sostiene la sua candidatura a segretario del PD. Napoli, la città, i militanti del Pd e gli elettori del centro sinistra non se ne sono accorti. All'ingresso della...
Fenomenologia di Arturo
Nato da uno dei più geniali tutorial di Makkox, il "movimento Arturo" (o semplicemente Arturo) sta spopolando in rete, al punto che se non fosse "un gioco social" sarebbe una mozione capace di sfidare nel Pd se non Renzi, almeno Emiliano e Orlando. Ha...
Il Pd verso il congresso
Nelle ultime settimane, nell'imminenza del congresso e delle primarie per scegliere il nuovo segretario, il Pd sta proponendo una liturgia che conosciamo bene, sin dalla nascita dell'Ulivo che ne fu il padre politico putativo. Il partito "ha perso le...
Consip e la criminogenesi
Il caso dell'appalto Consip è qualcosa che va ben oltre il "consueto malcostume" della corruttela nazionale che abbiamo sempre conosciuto e che è culminata in modo apicale con Tangentopoli. E a qualche benpensante che ha subito commentato che "è stato...
La strategia di Renzi tra congresso ed elezioni
È partita la corsa al congresso, che Renzi lancerà ufficialmente il 18 dicembre all'Assemblea Nazionale del Pd. L'idea è semplice: congresso "facile" a marzo, primarie, nuova direzione bulgara, nuova segreteria fedelissima con tutti i correttivi dettati...
Il (nuovo) patto Gentiloni
Cambiano i secoli, letteralmente, e un altro Gentiloni si trova ad essere protagonista – per scelta, opportunità ed anche suo malgrado – di una fase italiana del tutto simile. Paolo Gentiloni è certamente un politico di lungo corso, con esperienze ampie...
Renzi e la sconfitta al referendum che ha detto NO
Dovevamo attendere una sconfitta, sonora e in gran parte personale, per avere "il migliore Matteo Renzi possibile", anche oltre le aspettative della maggior parte degli analisti. Matteo Renzi aveva un capitale politico personale paragonabile, nel recente...
Una campagna (referendaria) sfuggita un po' di mano
Avevamo avuto tutti la sensazione che questa campagna referendaria fosse – un po' a tutti – sfuggita di mano. Se ne serviva una (ennesima) occasione, Napoli, mai parca di partecipazione a queste sfide di "campagne oltre ogni immaginazione", ce ne ha offerta...