Post con #populismo tag
La pericolosa retorica del Caimano e della guerra civile
Chi non ricorda la scena finale de “il Caimano” di Nanni Moretti? All’epoca si indignarono in molti per quella scena. Si gridò allo scandalo ed alla provocazione. Impensabile un esisto violento e un clima da “guerra civile” a seguito di una (all’epoca...
Chi vuole imbavagliare i blog
Se le elezioni degli ultimi tre anni sono state caratterizzate da un uso crescente, anche se spesso disordinato e non sempre corretto, della rete e dei social network, sempre più spesso invece accade che quella stessa rete – per molti strumento di democrazia...
La demagogia di Grillo e le colpe della classe dirigente
Negli ultimi giorni abbiamo visto alzare il tiro dei post di Grillo in chiave antieuropea. C’è da aspettarselo, visto che la prossima tornata elettorale sarà quella per le elezioni europee. E soprattutto visto che la strategia elettorale di Grillo-Casaleggio...
La demagogia dell'abolizione del finanziamento pubblico
La premessa di tutto questa gran parlare del finanziamento pubblico è il moto popolare di sdegno verso le degenerazioni del sistema, attraverso meccanismi dalle maglie troppo larghe e dalle regole di controllo ancora troppo blande. Anche nel 1992, nel...
De Magistris e la rivoluzione che non si processa
Ho letto la notizia dell'avviso di garanzia al sindaco di Napoli per la questione dello stato delle strade, e per ciò che questo comporta in relazione alla sicurezza dei cittadini e anche per i risarcimenti conseguenti. Non sono un grande estimatore di...
Il dovere di una scelta che unisce
L’elezione del Presidente della Repubblica è uno di quei momenti in cui la Costituzione stessa impone il superamento delle divisioni. Ancor più se consideriamo che i quorum di elettori necessari erano fissati tenendo conto della legge elettorale parlamentare...
Il record di de Magistris, il sindaco a sua insaputa
«Da cittadino e da napoletano, provo una grande amarezza perché abbiamo assistito ad una sospensione del pieno diritto a manifestare che deve essere garantito ad ogni cittadino, a causa dell'infiltrazione di delinquenza comune e camorra all'interno della...
Come si sconfigge il populismo
Prima di vedere come si sconfigge il populismo, dobbiamo metterci d’accordo su cosa sia, o quanto meno su cosa definiamo come tale, perché è un bene usare le parole, ma non altrettanto abusarne o renderle sinonimo improbabile di qualcos’altro. Secondo...