Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Michele Di Salvo

Post con #socialnetwork tag

La formula dell engagement

28 Marzo 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Esiste davvero una formula per calcolare l'indice di Engagement? La risposta è abbastanza secca e semplice: no. Qualcuno si è cimentato, (ad esempio Filippo Giotto) mettendone insieme almeno cinque, come lui stesso ammette "le 5 più frequenti e adottate...

I social network e l'informazione giornalistica

12 Febbraio 2016 , Scritto da Michele Di Salvo

Queste sono le cose che avrei detto al corso di formazione gratuito organizzato dal Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania dal titolo "Social network istruzioni per l'uso". E mi avrebbe fatto molto piacere dirle proprio perché spesso il mondo...

Facebook e la guerra per le news e la profilazione

13 Maggio 2015 , Scritto da Michele Di Salvo

Facebook lancia "Instant Articles", una app che permetterà di caricare le notizie (con foto, video, mappe e altri contenuti interattivi) 10 volte più velocemente rispetto allo standard degli articoli cui si accede online da dispositivi mobili. Le testate...

lo storytelling del nostro tempo

21 Aprile 2015 , Scritto da Michele Di Salvo

I nuovi media, ed ancor più i social, hanno riconfigurato la struttura e la sintassi della narrazione del nostro tempo e del nostro spazio. Questo non significa che la lingua e la grammatica non restino elemento centrale, anzi. La narrazione diventa possibilmente...

ISIS - la comunicazione globale del terrore

10 Marzo 2015 , Scritto da Michele Di Salvo

In questo ebook ho cercato di analizzare l'evoluzione del modo con cui i movimenti jihadisti e qaidisti hanno deciso di comunicare, la loro strategia di creazione del modulo-mito e gli obiettivi strategici di questa nuova forma comunicativa. Ripercorrerò...

#iononleggorepubblica e la cifra della sconfitta di Grillo

23 Febbraio 2015 , Scritto da Michele Di Salvo

È durata meno di trenta ore la presenza di #iononleggorepubblica nella TL Italia di Twitter. Un totale di 22mila menzioni di cui 17mila concentrati in meno di 20. Sono queste le cifre del tweet-bombing lanciato dal blog di Beppe Grillo. L'hashtag era...

La Stanza Stupida - di come la rete può deformare la percezione della realtà

18 Febbraio 2015 , Scritto da Michele Di Salvo

[La stanza stupida - ebook] Il web viene visto spesso come una ragnatela. Nell'idea dei cyber-utopisti questa ragnatela è perfetta, perfettamente connessa in un'architettura di punti e linee senza sbavature. Un web salvifico in cui prospera libertà, democrazia...

Tra Usa e Russia a Kiev la terza via passa dal web

2 Maggio 2014 , Scritto da Michele Di Salvo

Si chiama Bogdan Oliyarchuk, venticinque anni, ed è il fondatore di WeUa.info, primo social network ucraino. Mentre per le strade del suo paese si respira non solo un'aria da guerra civile, sul web si diffonde un appello "We want peace". Bogdan presenta...