Post con #usa tag
USA2016 a un anno dalla fine delle primarie
Manca oltre un anno al voto presidenziale americano, e le primarie sono già cominciate qualche mese fa. Ufficialmente ad aprile, con le varie dichiarazioni di "discesa in campo", a caccia di sostenitori e finanziatori. La prima sfida è esattamente questa:...
La long-run verso Usa2016
La lunga corsa al "novembre 2016" parte con un grande anticipo rispetto alle nostre logiche europee. Barack Obama annunciò la sua candidatura il 10 febbraio 2007. Una corsa lunga un intero anno per farsi conoscere, per convincere, per raccogliere fondi...
USA - dalle midterm alle presidenziali 2016
In questi giorni si sente molto parlare delle elezioni americane come modello, e molti dei nostri "guru" del web e di sedicenti consulenti politici ne parlano come se quelle elezioni le conoscessero bene, quasi come se le avessero fatte, anche solo mezza...
Ferguson, il paradigma americano e il virus del razzismo
Sono scene che siamo abituati a vedere nei film degli anni sessanta e settanta, quando la segregazione razziale in America stentava a morire e talvolta, in alcuni stati, anche ad essere abolita. In barba ad anni di storia, leggi costituzione ed emendamenti....
F35 - la storia di un aereo che non dovrebbe volare
[di tutti i problemi di questo aereo e dell'ampio dibattito sul suo acquisto mi sono già occupato in un articolo esattamente un anno fa e lo trovate qui "F35 Story" In questo mesi ho continuato a raccogliere materiali e riscontri. Qui trovate il testo...
TV e potere - La politica trasformata in fiction
La generazione dei quarantenni è cresciuta con le serie televisive. Non quelle prodotte in Italia, ma importate dagli Stati Uniti con la nascita delle televisioni commerciali. Una intera generazione di "maniaci" delle serie tv, immaginate, scritte, strutturate...
80euro vs 1010means - da twitter all'economia reale
Partiamo dall'altra parte dell'oceano. Partiamo da Twitter. Partiamo da un hashtag #1010Means. È la campagna della Casa Bianca per "stimolare" – dopo quella nazionale – la legislazione dei vari stati per elevare il salario orario minimo a 10dollari e...
Tra Usa e Russia a Kiev la terza via passa dal web
Si chiama Bogdan Oliyarchuk, venticinque anni, ed è il fondatore di WeUa.info, primo social network ucraino. Mentre per le strade del suo paese si respira non solo un'aria da guerra civile, sul web si diffonde un appello "We want peace". Bogdan presenta...
Il primo francobollo #usa che ricorda un rappresentante della comunita' #LGBT
http://instagram.com/p/mrckI6v42f/
Web bene comune
25 anni fa nacque il WWW, il web che tutti noi conosciamo, poggiato sullo sviluppo e sulla globalizzazione della rete americana ARPANet in diretta connessione con i nodi nazionali degli operatori telefonici. Quelle reti che consentivano di fare una telefonata...